Porzione per un dolce da 22 cm di diametro.
Sablé bretone
- 150 gr farina
- 2 gr sale
- 4 gr lievito in polvere
- 110 gr burro morbido
- 105 gr zucchero
- 3 tuorli
Mescolare in planetaria con la frusta a foglia il burro morbido e lo zucchero. Dopo aver lavorato il burro a crema aggiungere i tuorli e le polveri setacciate. Stendere l’impasto tra due fogli di carta forno allo spessore di 1 cm. Togliere il foglio superiore, premere con l’anello imburrato e far riposare in freezer per almeno 30 min.
Crema di mandorle
- 100 gr burro a pomata
- 100 gr zucchero
- 100 gr mandorle in polvere
- 2 uova
Mettere il burro e lo zucchero in una bastardella e lavorare a crema con la spatola. Aggiungere le mandorle in polvere, le uova e la farina e continuare a mescolare. La crema di mandorle va disposta sopra la sablé bretone.
- 1 kg di albicocche per farcire e decorare
Tenere da parte un po’ di albicocche per la decorazione e distribuire le altre sulla crema di mandorle
Crumble
- 100 gr burro
- 100 gr zucchero
- 100 gr farina
- 100 gr mandorle in polvere
Preriscaldare il forno a 170* modalità ventilato.
Mescolare le mandorle in polvere, lo zucchero, la farina e il burro con le mani fino ad ottenere delle palline di pasta. Distribuire crudo sopra le albicocche. Infornare per 1 ora circa.
Al termine della cottura far raffreddare completamente prima di estrarre il dolce dall’anello.
Cospargere di zucchero a velo e decorare con le albicocche tenute da parte.